A 4 anni 1 bambino su 4 con Carie

Appena spuntati e già cariati, sono i denti di molti bambini italiani!
È un problema molto frequente che riscontriamo tutti i giorni. I numeri ce lo confermano, in Italia circa il 22% dei bambini di 3/4 anni ha un dentino cariato! Vale a dire che quasi 1 bambino su 4 a 4 anni ha un dente da latte cariato! Un bambino dovrebbe vedere per la prima volta un odontoiatra già all’età di circa 2 anni e mezzo 3 anni! Queste sono le ultimissime direttive pubblicate dal Ministero della Salute. Addirittura negli Stati Uniti l’Accademia di Odontoiatria Pediatrica raccomanda la prima visita già ad 1 anno di età. In modo simile anche in altri paesi anglofoni come l’Inghilterra il Servizio Sanitario Nazionale consiglia una visita intorno al primo anno di età.
Come mai tante carie?
Il motivo è da ricercare nel abitudini alimentari e di igiene dentale dei bimbi. Da un lato si deve sfatare il falso mito che i denti da latte vadano lavati solo dai 3-4 anni in avanti e prima no. Dall’altro il consumo di sostanze zuccherate all’interno dei biberon, sia di giorno che di notte, rende il cavo orale dei bimbi il luogo ideale per la crescita dei batteri responsabili della patologia cariosa.
Coma vanno puliti i dentini dei bambini dai 6 mesi ai 3 anni?
Si deve utilizzare uno spazzolino adatto ai bambini di quell’età, con setole molto morbide, e con l’utilizzo di un dentifricio specifico per bambini, con sostanze che fortificano i denti e con una caratteristica importante, deve essere senza fluoro.
Perchè è importante che anche i denti da latte non abbiamo carie?
In primo luogo la carie fa male anche nei dentini da latte e può poi provocare una pulpite o un ascesso se non viene curata. Inoltre i batteri che infettano i denti da latte poi possono infettare anche i denti permanenti, per questo è importante che nella bocca dei bambini non ci siano carie a nessuna età.
Cerchi un dentista per bambini a Castel San Pietro Terme(Bologna) o a Forlì?
Se il tuo bambino ha 3-4 anni di età e vuoi che si pulisca i denti nel modo corretto fin da subito o semplicemente hai piacere di farlo visitare da un professionista della salute orale per accertare che non ci siano carie allora prenota una visita!
Autore dell’articolo: Dottoressa Conni Calcina