L’igiene orale ai tempi del Coronavirus

Oltre a pulire e disinfettare le mani, le superfici di casa e i vostri abiti, vi ricordate anche di lavare bene i denti?
L’igiene orale, soprattutto in questo periodo, non va trascurata, nemmeno quando la nostra attenzione è particolarmente focalizzata sul COVID-19.
Questo periodo difficile non ci vieta di pulire i nostri denti come tutti i giorni, anzi, con maggiore tempo a disposizione, la pulizia può essere incrementata!
In questo periodo è particolarmente importante evitare di avere problemi di salute dentale. Per ridurre al massimo possibili urgenze è molto importante avere a casa una corretta igiene orale. In questo modo si ridurrà al minino la carica batterica intra-orale, così da ridurre le problematiche dentali più comuni come carie/gengivite e parodontite.
Inoltre in questo periodo, in linea con le linee guida ministeriali, abbiamo posticipato tutte le pulizie dentali professionali (quelle alla nostra poltrona). Quindi di fatto per un po’ di tempo non vi potremo aiutare con le nostre “super” pulizie dentali, per questo a casa si deve cercare di essere più bravi del solito con l’utilizzo di tutti i dispositivi di pulizia dentale.
Ecco allora i nostri consigli per LA Corretta igiene orale :
Lavarsi i denti dopo ogni pasto.
Che sia dopo la colazione, la merenda a base di torta al cioccolato della mamma o semplicemente la cena a base di brodo, ogni volta che finiamo di mangiare, laviamoci i denti. Basta una piccola quantità di dentifricio e il nostro spazzolino. E’ assolutamente importante perché evitiamo che si creino residui di batteri e tartaro che, a lungo andare, si trasformano in carie e danneggiano il nostro dente.
Passare il filo interdentale.
Lo sappiamo, è probabilmente la fase più noiosa della pulizia. Sappiamo anche però, che è l’azione PIÙ importante. Il filo, che sembra così superfluo, è in realtà il nostro vero alleato per la “pulizia perfetta” in quanto, con il suo aiuto, possiamo evitare la formazione di batteri tra dente e gengiva. Il movimento deve essere controllato, basta strisciare il filo alla base di ogni dente, con delicatezza e senza spingere troppo.
2 volte al giorno, prima di andare a letto, ci cambierà la vita e aiuterà ad evitare spiacevoli problemi. Ci vogliono solo 5 minuti!
Passare lo scovolino (per chi non usa il filo interdentale)
Anche lo scovolino come il filo interdentale 2 volte al giorno, mattina e sera. Di estrema importanza per contrastare l’accumulo di cibo e batteri tra un dente e l’altro!
Risciacquo con collutorio.
E’ l’ultima fase, quella più facile! Preferibilmente la sera prima di andare a letto, 30 secondi di risciacquo e il gioco è fatto!
Parliamo di tutti, adulti e piccini compresi! Seguite queste semplici regole e ricordatevi di insegnarle anche ai più piccini, potrebbe essere un buon modo per giocare ma allo stesso tempo insegnare!