Piorrea – negli Studi Dentistici Lama si può curare
Piorrea (Parodontite) – Studi Dentistici Lama
Piorrea: nel nostro studio dentistico ci occupiamo di parodontologia da tanti anni, la cura dei denti non si limita alla salute del dente stesso ma anche a ciò che è intorno ad esso, ossia i tessuti di sostegno del denti.
La parodontite, comunemente chiamata piorrea, è una condizione patologica che danneggia i tessuti di sostegno del dente e crea dei danni irreversibili.
Questi tessuti sono:
- Il legamento parodontale
- Il cemento radicolare
- L’osso alveolare
È una patologia che porta alla perdita del dente o dei denti, poiché vengono a mancare i tessuti circostanti al dente, per questa ragione l’elemento dentale (o gli elementi dentali) non avendo più supporto osseo viene perso.
È una delle patologie più gravi del cavo orale. Con il progredire degli anni se non viene curata può portare all’edentulismo, ossia la perdita totale degli elementi dentali per via del riassorbimento osseo mascellare e mandibolare.
Non trascurare la tua salute orale, cura la malattia parodontale
La parodontite in genere è preceduta da uno stato di infiammazione della gengiva che viene definito gengivite. In questa condizione la gengiva è arrossata e sanguina allo spazzolamento dentale. È un segno di allarme che indica una condizione infiammatoria.
Se le tue gengive sanguinano prenota una visita, la gengivite è reversibile la parodontite invece no, vale a dire che può essere curata ma il più delle volte lascia dei danni. Per questo se le gengive sanguinano prenota una visita ed il nostro specialista parodontologo ti dirà come risolvere la gengivite o parodontite. Chiama, clicca qui per avere il nostro numero di telefono Contatti
Una altro segno di allarme possono essere la formazione di triangoli neri tra i denti, questa è un’altra condizione in cui può essere presente la parodontite. Anche in questo caso affrettatevi a prenotare una visita che ricordiamo essere senza impegno.
Quali fattori ne causano la formazione?
Ci sono dei dubbi a riguardo, comunque i fattori che più ne determinano maggiormente la formazione sono:
- Scarsa igiene orale ( Spazzolino, filo interdentale e dentifricio)
- Fumo
- Presenza dei batteri patogeni specifici della parodontite
- Predisposizione genetica
- Condizioni di squilibrio immunitario
Quali batteri causano la piorrea?
È causata da particolari batteri Gram negativi anaerobi, sono tutti molto aggressivi e difficili da eradicare. Ci sono numerose specie batteriche che causano la parodontite ma i più rappresentativi sono i seguenti:
- Phorfiromonas gignivalis
- Aggregatibacter Atinomicetemcomitan
- Treponema Denticola