STOP COVID-19: Quando andare dal dentista

Quando andare dal dentista ai tempi del coronavirus
A seguito del decreto legge del 9 marzo 2020 le linee guida ministeriali sono molto chiare, si deve limitare l’attività clinica odontoiatrica alle prestazioni urgenti o non differibili, tutte le altre prestazioni sono da rinviare.
La regione di questo provvedimento è chiara, si vuole rompere a tutti i costi la catena del contagio. Durante l’attività odontoiatrica si vengono a creare un gran numero di particelle di saliva e secrezioni (aerosol) rilasciate nella maggior parte delle procedure dentali.
Proprio per questo nelle nostre strutture ci limitiamo alle sole attività urgenti e, come spiegato nell’articolo precedente, seguiamo un rigido protocollo di disinfezione ambientale, di protezione individuale(mascherine ffp2, camici monouso, etc) e di regole precise che nell’insieme abbassano notevolmente i rischi di contagio.
Quali sono i “buoni motivi” per andare dal dentista?
Fondamentalmente per sintomi marcati, come un forte dolore, ovvero problematiche “gravi”, ossia quelle condizioni cliniche che non possono essere rimandante come:
- Pulpite: ossia un dolore fortissimo ad un dente, che batte tutta la notte, tanto da non fare dormire.
- Gonfiore: per esempio dovuto ad un dente del giudizio che inizia a far male
- Protesi Danneggiata Gravemente: una protesi fissa o mobile (dentiera) che inizia a far male, che taglia le gengive e le mucose causando un ulcera o un decubito
- Emorragia
- Frattura dentale: un dente che si spezza, per via di un urto accidentale o di un trauma masticatorio.
- Apparecchio Dentale che fa male: per una piastrine che si stacca, un anello che si muove o che causa un ulcera.
Prima di tutto telefonare, spesso si riescono a risolvere alcuni problemi anche al telefono
Prima di presentarsi in studio è opportuno chiamare e parlare con uno dei nostri dottori. In questo modo potrai spiegare la tua problematica e il dottore potrà capire più o meno di cosa di tratta. Inoltre oggi abbiamo tutti a disposizione cellulari con eccellenti fotocamere. Quindi all’occorrenza potrai inviarci una foto per mostrarci la tua problematica.
In questo modo, con la telefonata ed eventualmente la foto potremmo essere in grado di aiutarti a risolvere la tua problematica.
Le nostre cliniche sono un posto al “sicuro” dal coronavirus?
È vero che siamo una categoria a rischio però all’interno delle nostre strutture seguiamo un rigido protocollo di disinfezione ambientale, di protezione individuale e di regole precise che nell’insieme rendono i nostri ambienti di lavoro un posto SICURO, sia per i paziente che per noi dottori.