Alitosi: un problema sociale che si può risolvere
ALITOSI, COME PREVENIRLA E CURARLA – STUDI DENTISTICI LAMA
Alitosi: un problema sociale:
Le persone affette da alitosi tendono spesso a isolarsi spontaneamente in quanto hanno paura di essere giudicate da chi le circonda e questo isolamento porta inesorabilmente a un peggioramento della qualità della loro vita.
Che cos’è?
Con il termine in vulgaris “cattivo alito” si intende un odore sgradevole esalato dalle cavità orale e nasali. Essa interessa gli individui di ogni sesso ed età. Tale patologia si presenta sotto due forme: transitoria, come caratteristica fisiologica o para-fisiologica correlata a momenti della vita quotidiana, oppure persistente e/o patologica, provocata da affezioni orali o sistemiche.
Chi ne è responsabile?
Alcuni tipi di batteri del cavo orale sono in grado di sintetizzare composti solfurei volatili responsabili per l’appunto dello spiacevole odore. Nel 90% dei casi l’origine del “cattivo odore” è intraorale ma può essere associata a patologie che coinvolgono anche altri distretti, come nel caso del reflusso gastro esofageo.
Spesso l’alitosi è in associazione con altre patologia orali come la parodontite in quanto i batteri che producono molecole maleodoranti sono spesso gli stessi che causano la parodontite.
Talvolta questa patologia è presente in associazione anche la patologia cariosa in quanto associate entrambe ad un’ igiene quotidiana scarsa
Niente paura, l’alitosi può essere curata!
Prenota una visita senza impegno telefonando nei nostri studi dentistici o cliccando qui: