Fluoroprofilassi : Prevenzione della carie nei Bambini

È noto da più di mezzo secolo che il fluoro svolge un ruolo importante per la salute della bocca e dei denti.

Il fluoro agisce direttamente e indirettamente sulla salute dei denti influenzandone forma, sviluppo e resistenza.

Come agisce il Fluoro?

Il fluoro entra a fa parte della struttura chimica dello smalto e lo rende più resistente all’azione delle sostante cariogene.

La presenza di fluoro durante la formazione del dente è importante per favorirne la corretta mineralizzazione.

 

Che tipi di fluoroprofilassi esistono?

Ci sono due tipi di fluoro profilassi:

  • Sistemica
  • Topica

La fluoro profilassi sistemica agisce quando i denti si stanno formando, quando ancora non sono presenti nel cavo orale, per questo viene effettuata sui bambini di età inferiore ai 6 anni. Il fluoro può essere somministrato con l’ausilio di pastiglie o gocce a base di fluoro. Le gocce sono più indicate per i più piccoli e possono essere diluite nell’acqua o in altre bevande, escluso il latte.

La fluoro profilassi topica invece si effettua sui  denti già erotti nella bocca, e consiste nella somministrazione di un gel ad alto contenuto di fluoro per favorirne l’ingresso massivo di fluoro nei reticoli cristallini del dente.

La fluoro profilassi topica è consigliata in bambini dai 6 anni in su con un elevato rischio di carie, quindi bambini che hanno contratto la patologia cariosa in età precoce così da cercare di prevenire l’insorgenza di altre carie sui denti.

Può essere dannosa la Fluoro profilassi sistemica?

Il fluoro non è un farmaco. Può essere assunto da tutti i bambini anche in corso di malattia. È comunque opportuno ricordare che può diventare tossico solo se assunto a dosaggi molto elevati (oltre le 100 compresse al giorno!)

Comunque in caso di fluoro profilassi topica o sistemica è indispensabile il controllo periodico dall’odontoiatra ogni 4-6 mesi. Accanto alle attenzioni che ogni genitore deve avere per la salute dentale del proprio bimbo esistono azioni preventive che possono essere eseguite solo negli studi professionali del dentista e cioè la profilassi professionale

 

Quando fare la fluoro profilassi topica?

La fluoro profilassi topica è consigliata in bambini dai 6 anni in su con un elevato rischio di carie, quindi bambini che hanno contratto la patologia cariosa in età precoce così da cercare di prevenire l’insorgenza di altre carie sui denti.

 


Altre utilissime terapie preventive per proteggere i denti dei bambini dalla carie sono:

  • Sigillatura
  • Pulizia dentale
  • Visita prece dal Pedodonzista (Dentista per Bambini)
  • Ortodonzia Intercettiva: trattamenti ortodontici volti a correggere precocemente alcune problematiche che, se trattate successivamente, sono difficili o impossibili da correggere.

Approfondimenti:

 

 

 

 

Autore dell’articolo: Dottoressa Conni Calcina

Vuoi maggiori informazioni?


    Acconsento al trattamento dei dati personali (privacy).

    Sede Castel San Pietro Terme

    • Piazza Garibaldi, 8 40024 Castel San Pietro Terme (Bo)

    Sede di Osteria Grande

    • Via Emilia Ponente 6065 40060 Osteria Grande (Bo)

    Sede di Forlì

    • Via Giorgina Saffi, 7 47121 Forlì (FC)

    Da più di 30 anni

    Ci dedichiamo con passione alla cura della salute orale. Esperienza, passione ed innovazione si uniscono in uno staff mosso da un solo desiderio: la ricerca dell’eccellenza.

    Follow us

    Dove Siamo

    • Castel San Pietro Terme
      Piazza Garibaldi, 8 40024 Castel San Pietro Terme (Bo) Tel. 051 942810

    • Osteria Grande
      Via Emilia Ponente 6065 40060 Osteria Grande (Bo)
      Tel. 051 945740

    • Forlì
      Via Giorgina Saffi, 7 47121 Forlì (FC)
      Tel. 0543 24917

    Terapie e trattamenti

    Copyright © 2019 Studi Dentistici Dott.ri Lama-Calcina - P. IVA 00668351208. Tutti i diritti riservati.