Salva il tuo sorriso: Fumo e Carcinoma Orale

Fumo e carcinoma del cavo orale

fuomo e carcino del cavo orale

Uno dei principali fattori di rischio del carcinoma del cavo orale è proprio il fumo.

Il carcinoma del cavo orale è una patologia tumorale molto aggressiva che colpisce prevalentemente la mucosa del cavo orale. È una patologia grave, a progressione rapida che non lascia molto tempo affinché sia curata in modo efficace.

La miglior cura di questa patologia?

Prevenzione, evitare che il tumore si presenti eliminando i fattori di rischio che ne sono responsabili. Questa è la cura migliore. Il fumo al suo interno contiene numerose sostanze cancerogene, si stima siano più di 200, e queste provocano delle mutazioni genetiche sulla muscosa orale. Progressivamente queste mutazioni genetiche si accumulano e questo porta poi alla formazione del carcinoma del cavo orale. Il picco di insorgenza di questa patologia è tra i 40 e i 50 anni, e le persone più soggette a questa patologia sono proprio forti tabagisti. Una delle zone dove si presenta con maggior frequenza è sui lati della lingua, sul labbro e sul palato.

Influisce il numero di sigarette sul rischio?

C’è una forte correlazione tra dose ed effetto cancerogeno, più sono le sigarette fumate maggiore è il rischio di insorgenza di cancro. Il nostro consiglio è di smettere di fumare, o quanto meno di ridurre drasticamente il numero di sigarette.

Oltre a questa patologia il fumo è un importante fattore di rischio per altre gravi patologie come la parodontite!

Ho fumato per tanti anni cosa devo fare?

carcinoma del cavo orale

Se si ha adottato uno stile di vita non proprio correttissimo o se si continua a fumare la nostra raccomandazione è quella di seguire controlli periodici da un odontoiatra. Poter monitorare costantemente la salute delle mucose permette di tenere sotto controllo potenziali lesioni pre cancerose e quindi adottare soluzioni volte alla prevenzione dell’aggravarsi della patologia.

Talvolta il carcinoma orale è preceduto da forme precancerose, che possono essere individuate e diagnosticate. Se ciò avviene in tempi rapidi allora è possibile avere degli ottimi risultati nella cura di questa patologia.

fumo e salute orale

 

Approfondimenti:

 

Autore dell’articolo: Dottor Enzo Lama

Vuoi maggiori informazioni?


    Acconsento al trattamento dei dati personali (privacy).

    Sede Castel San Pietro Terme

    • Piazza Garibaldi, 8 40024 Castel San Pietro Terme (Bo)

    Sede di Osteria Grande

    • Via Emilia Ponente 6065 40060 Osteria Grande (Bo)

    Sede di Forlì

    • Via Giorgina Saffi, 7 47121 Forlì (FC)

    Da più di 30 anni

    Ci dedichiamo con passione alla cura della salute orale. Esperienza, passione ed innovazione si uniscono in uno staff mosso da un solo desiderio: la ricerca dell’eccellenza.

    Follow us

    Dove Siamo

    • Castel San Pietro Terme
      Piazza Garibaldi, 8 40024 Castel San Pietro Terme (Bo) Tel. 051 942810

    • Osteria Grande
      Via Emilia Ponente 6065 40060 Osteria Grande (Bo)
      Tel. 051 945740

    • Forlì
      Via Giorgina Saffi, 7 47121 Forlì (FC)
      Tel. 0543 24917

    Terapie e trattamenti

    Copyright © 2019 Studi Dentistici Dott.ri Lama-Calcina - P. IVA 00668351208. Tutti i diritti riservati.